Ricordi

Ho i ricordi negli occhiscivolano su pellicole e nastriche riavvolgo a mio piacimento. Come in una tranceli vedo scorrereavanti e indietro. Danzano e mi tengono compagniaquando la vita mi annoia. Forse è un rifugio? E' che arrivano all'improvviso. Le Poesie di Ada - 23 agosto 2022 ore 20:25

Cambiamenti in atto

Cambiamenti in atto. Nuove consapevolezze. Lasciare certezze per le novità. Buttarsi a capofitto nella vita. Vivere intensamente. Le Poesie di ADA - Anna Maria Ricci (ricordo Facebook del 02.06.2013) Todo Cambia di Julio Numhauser (poeta cileno) - cantata da Mercedes Sosa Ph. Foto Libera da copyright di Polina Kovaleva Pexels.com

V.E.D.I.

V.iaggi E.voluzionari D.esiderati I.ntimamente Le Poesie di ADA - Anna Maria Ricci - Calci (PI) 18 maggio 2022 h. 08:40 * Quando D.E.V.I diventa V.E.D.I.:giocando con le parole ombra, si possono trovare messaggi di luce. Devi a te stessa viaggi evoluzionari e idilliaci desiderati intimamente. * Foto ad uso gratuito di GeoJango Maps da Pexels

Poesia della Libertà dalle brutture

Le Poesie di A.d.A. (Arte di Ascoltare)

Sono stata, derisa, esclusa, umiliata, minacciata, emarginata, giudicata, mobbizzata, ghettizzata, ignorata, sottovalutata, esodata, incompresa, fraintesa, scaricata, schernita, vittimizzata, molestata, derubata, bollata, ingannata, cesarizzata, estraniata, talvolta usata, poi definitivamente allontanata.

Chiedo perdono a me stessa

e a chi

senza volerlo

senza saperlo

senza consapevolezza

ho fatto le stesse cose anche solo contribuendo in minima o infinitesimale parte.

Alla fine di tutte queste brutture ho ritrovato e riconosciuto il nocciolo di me stessa, chi potevo e volevo essere, e infine chi sono davvero, arrivando alla mia vera essenza.

Oggi sono libera.

E il mio cuore è salvo.

Anna Maria Ricci – Le Poesie di ADA

28/02/2022 ore 08:44 – Editing 01/03/2022 ore 00:40

Foto diEngin AkyurtdaPexels

View original post

Bella CIAO: L’Italia è una Repubblica antifascista (per legge, non per opinioni)

Memories

Le Poesie di A.d.A. (Arte di Ascoltare)

Ringrazio

Mia madre Elena Giontella (Castrini) per la ricostruzione esperienziale della sua resistenza umbra nel 1945 a Camerata (PG) per cui ho l’autorizzazione verbale alla relativa pubblicazione.

E Paolo Amaddio perchè col suovideo sul libro del Partigiano Adelmo Cerviha indirettamente ispirato la creazione di questo post.

Premessa

Ricordo la resistenza per senso civico, amore e gratitudine

Sono antifascista perchè le mie famiglie d’origine sanno direttamente cosa è stata la guerra, cosa è significato credere nel fascismo e come ha cambiato le nostre vite, oltre che per senso civico. Rispetto la legge e la nostra Costituzone.

Per essere antifascisti al giorno d’oggi credo si debba conoscere bene il fascismo, raccontarlo tutto nei minimi particolari e dettagli, raccontare le storie.

In questo post parlerò del ricordo della famiglia Castrini Leondina – Giontella Giuseppe, la famiglia d’origine di mia madre Elena, attraverso il suo sguardo e le sue parole…

View original post 1.425 altre parole

Il mio cuore

Il mio cuore sanguinaper certe ferite ancora aperte.Questa è una buona notizia:pulsasi relazionavive...attraverserà questo doloreper uscirne più grande e lucente. Le Poesie di Ada - Anna Maria Ricci - 04 febbraio 2022 ore 07:22 Foto di Designecologist da Pexels

Consigli a un aspirante scrittore

"Cedi le redini a ogni impulso, fai tutti gli errori di stile, grammatica, gusto, sintassi. Riversa in massa. Rovesciati. Lascia andare la rabbia, l’amore, la satira con tutte le parole che riesci a cogliere, costringere o creare, con qualsiasi metrica, prosa, poesia o borbottio che ti viene. Cosi' imparerai a scrivere". Virginia Woolf

Chance

Ogni volta che ho cambiato la mia percezione interna rispetto a qualcosa o qualcuno, la realtà esterna è cambiata. E' cambiato il mio stato d'animo E' cambiato il mio umore E' cambiata la mia visione rispetto a quella cosa (o quella persona) Sono cambiata io, dentro. E quando cambio qualcosa da dentro, cambia anche quello … Continua a leggere Chance

Avevo 10 anni

Ho aperto quel tubetto di crema per le bruciature, e in un nanosecondo, quell’odore particolare a tratti dolce e pungente mi ha riportato indietro nel tempo, lo sento familiare. Gli eventi traumatici hanno proprio questa particolarità, ti riportano all’evento fatto di immagini, flash, odori e parole. Rimangono incollati alla cicatrice se non vengono liberati. Questa … Continua a leggere Avevo 10 anni

Pensieri sparsi per la mia Libertà Interiore

Che rapporto ho con la religione? Ho un rapporto intenso, se lo guardo da fuori. Da dentro è chiarissimo. Ho praticato una religione per anni, poi da adolescente l'ho lasciata. L'ho ricontattata da adulta per motivi familiari. Per diversi percorsi formativi che ho fatto sono entrata in contatto con la spiritualità. E lì ho trovato … Continua a leggere Pensieri sparsi per la mia Libertà Interiore

Walking 2

Mercoledi scorso c'era un sole stupendo e ho scelto di camminare lungo l'Acquedotto Mediceo per un'ora. Ho fatto un tratto verso Asciano e allo scoccare della mezz'ora sono tornata indietro andando verso Ghezzano e Pisa. Mentre camminavo ho pensato che ho bisogno di sapere dove andare e per quanto tempo. La prossima volta dovrò portarmi … Continua a leggere Walking 2

Walking 1

Sono andata a camminare. Sono caduta, sono rimasta a terra...ho parlato, sono stata ascoltata, mi sono ascoltata, poi mi sono rialzata e ho continuato il percorso. Si sono fermati in 4 e mi hanno offerto il loro aiuto per rialzarmi. Li ho ringraziati e sono rimasta sull'asfalto per integrare il dolore, capire perché ero a … Continua a leggere Walking 1

Nuova Evoluzione [2021]

Ogni cicatrice nasconde una nuova evoluzione. Anna Maria Ricci - San Giuliano Terme, Toscana 24 febbraio 2021 h. 20:25 * Ph. #amrgartphotopgraphy 24.02.2021 - Dipinto in primo piano dell'Artista Giada Matteoli "Interiorità" (2021) - Disegno in secondo piano "Ombra e Luce" dell'Artista Laura Niccolai (2018) - Scultura in ferro che sostiene le opere a cura … Continua a leggere Nuova Evoluzione [2021]

“Per mettersi in viaggio c’è bisogno della nostalgia di qualcosa” Susanna Tamaro

In questi ultimi giorni sento un'inquietudine che è data dalle limitazioni che abbiamo. Vivo in un Comune di 31.000 abitanti che è limitrofo alla città di Pisa, dove non c'è neanche una libreria. Non posso andare in Lombardia, non posso muovermi liberamente dove voglio, come moltx di noi, del resto. Non posso andare al mare, … Continua a leggere “Per mettersi in viaggio c’è bisogno della nostalgia di qualcosa” Susanna Tamaro

Ciao Claudio

Le Poesie di A.d.A. (Arte di Ascoltare)

Oggi avresti compiuto 53 anni. Mi viene il dubbio che forse non è giusto ricordare la nascita di chi è già andato dall’altra parte del cielo, ma tant’è, per me il 15 settembre è una data importante, sei nato tu, e lo festeggio un po’ a modo mio, ogni anno in modo diverso. Non mi chiedo più se sei orgoglioso di me, lo sono io in primis per quello che sono e non solo per quello che faccio. Bel traguardo ottenuto a 47 anni.

Pensare a te e alla tua nascita mi fa pensare alla responsabilità, alla capacità di vedere oltre, alla sensibilità, all’importanza di godersi la vita, a non seguire schemi precostituiti, a dubitare, a pensare con la mia testa e a mettermi nei panni degli altri. A mettermi nei miei panni. A non esitare mai nel far diventare realtà i miei sogni e desideri. Ad andare per la…

View original post 64 altre parole