“Tra Uomo e Donna la relazione deve funzionare nel primo quarto d’ora. Se non funziona, allora, la si può dimenticare”.

Bert Hellinger

Free Ph. People – Pixabay.com

Trovate chi è e cosa fa Bert Hellinger a questo link il sito della Hellinger Schule

Testo tratto Dal Sito www2.hellinger.com: Cos’è  l’essenziale nella Costellazione Familiare?

La Costellazione  Familiare si svolge con molta facilità. Il costellatore sceglie un rappresentante per la famiglia del cliente e lo mette davanti ad un gruppo in relazione reciproca. A volte, è il cliente stesso a scegliere il rappresentante.  Ad un tratto, i rappresentanti percepiscono come le persone che essi rappresentano, senza  conoscerle e senza che su queste persone sia stato detto qualcosa. A volte, parlano con la loro voce e hanno gli stessi sintomi. Per esempio, iniziano a tremare o non sentono e non vedono più bene. Questo fenomeno non è  spiegabile ricorrendo a concetti tradizionali. Il risultato delle molte ricerche, condotte fino a questo momento, dimostra che i rappresentanti entrano in un altro campo, un campo spirituale che Rupert Sheldrake  ha chiamato campo morfogenetico. In questo campo sono immagazzinati, in una memoria collettiva, i sentimenti  che un gruppo,  collegato a quello attuale, aveva allora. Aggiungerei, inoltre, che questo gruppo ha una coscienza collettiva che  impone loro  ciò che dovrebbero fare o lasciare per potersi assicurare e guadagnare l’appartenenza a questo campo spirituale e alla loro famiglia. Tutto ciò si riesce ad osservarlo, senza che possa essere completamente spiegato.

Dal giorno 11 novembre 2017 inizierò a Cesenatico un nuovo percorso di formazione in BioCostellazioni (Costellazioni Familiari e Spirituali) con Gabriele Policardo, che è allievo diretto di Bert Hellinger. Per ulteriori informazioni potete visitare la pagina Facebook delle Biocostellazioni, la pagina Facebook di Gabriele, oppure il suo sito.

Buona serata.

Anna Maria Giontella Ricci – Le Poesie di A.d.A.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...