Ci sono CICATRICI FISICHE e CICATRICI INVISIBILI ma che lasciano ugualmente il segno.
Nella prima uscita pubblica de LE POESIE DI ADA, Anna Maria Ricci leggerà alcune poesie tratte dal “Piccolo Libro delle Cicatrici d’Amore” in uscita a gennaio 2018 con Amazon.
Le CICATRICI INVISIBILI verranno trattate dal corto di Manuela Crisanti, in cui ci parlerà della sua (oramai) amica dislessia.La presentazione si svolgerà presso la Sala del Bar Arci Pisanova via Frascati, grazie all’accoglienza di Patrizia Canini.
#PATRIZIACANINI
Bar Circolo Arci Pisanova
Sono pisana d’adozione (vivo qui da circa 26 anni) e d’origine lunigianese, cresciuta a Fosdinovo, ridente paesino toscano ai confini con la Liguria che domina la Valle del Magra.
Approdo a Pisa ai tempi dell’Università e, destino comune a tanti altri, qui rimango. Provendo da un’esperienza lavorativa di tutta una vita nel settore turistico e in particolare ristorativi e da un anno e mezzo gestisco il Bar del Circolo Arci Pisanova affiancata da due valide collaboratrici.
Il mio obiettivo è di fare di esso il punto di ritrovo sociale e culturale del nostro quartiere e non solo, allargando l’utenza e aumentando le quote “rosa”, i giovani e i bambini. Quale occasione migliore di questa?#MANUELACRISANTI
Sono nata a Roma 45 anni fa, credo.. visto che per me i numeri sono un enorme punto interrogativo.
Alla fine degli anni 70 mi trasferisco a Lucca con la mia famiglia dove attualmente vivo con mio marito e mia figlia.
Assistente Odontoiatrica con un diploma in massofioterapista mi occupo collateralmente di teatro, cucina, creazioni di oggetti utilizzando materiali reciclati.
Orgogliosamente dislessica a tutto tondo metto al servizio degli altri la mia arte e creatività per realizzare progetti di utilità emotiva e non.#ANNAMARIARICCI
Appena compiuti 48 anni, sono di origine umbra e milanese e vivo in Toscana per scelta dal 1999. Sto per pubblicare il mio primo libro sulle Cicatrici. Amo scrivere, e lo faccio praticamente da quando avevo 13 anni. 4 anni fa un po’ per seguire un’amica in Facebook entrai nel suo gruppo “Poesie in Faccialibro” e ricominciai a scrivere poesie. Le mie sono poesie di crescita personale, poesie su misura, di impegno civile, e con un occhio particolare alle pari opportunità per tutti e tutte nell’accezione dell’anno europeo 2007.
Ho fondato una nuova e innovativa Casa Editrice On Line LE POESIE DI ADA che sarà ufficializzata nel gennaio del 2018. ADA è l’acronimo di Arte di Ascoltare. Le mie poesie sono per Tutti e Tutte.
www.lepoesiediada.com
www.grandirarepariopportunita.com
L’ha ribloggato su Grandi Rare Pari Opportunità di Anna Maria Ricci.
"Mi piace""Mi piace"