Anime incendiarie

Sono le 2 passate da oltre 20 minuti. Non riesco ad abbandonarmi al sonno. Vivo vicino al Monte Serra (in linea d’area), e già dall’altroieri sera dalla mia terrazza si vedevano le fiamme che correvano più veloci del vento. Scene apocalittiche, dantesche, incredibili. Stamattina alle ore 6.45 mentre andavo al lavoro si vedevano ancora le fiamme cavalcanti il monte e il cielo. Non ho avuto la prontezza di fermarmi, prendere il cellulare e fare una foto da condividere, quell’immagine è custodita dentro di me.

La procura ha aperto un fascicolo per incendio doloso.

Chi può volere tutto questo, e perchè?

Codacons ha messo una taglia di 2.000€ a chi fornirà informazioni sui responsabili di questo reato, io non credo che questo disastro sia stato provocato per opera di una singola persona.

Nell’articolo di State of Mind si parla “dei possibili profili psicologici-comportamentali nascosti dietro la piromania e la provocazione intenzionale di incendi (Cannavicci, 2005):

  • Incendiario per vandalismo. Si tratta di soggetti che (solitamente in gruppo) appiccano incendi per noia o per divertimento.
  • Incendiario per profitto. Agisce con l’intenzione di ricavarne un guadagno personale. Ad esempio potrebbe provocare l’incendio al fine di rendere inutilizzabile un terreno utilizzato per coltivarci, affinché venga poi venduto per esser poi utilizzato in altri modi
  • Incendiario per vendetta. Mira alla distruzione di beni altrui come risarcimento personale.
  • Incendiario per terrorismo politico. Agisce con lo scopo di esercitare una pressione sull’autorità pubblica. Il tentativo è quello di realizzare un grave danno per lo Stato al fine di condizionarne le decisioni.
  • Incendiario per altro crimine. In questo caso il fuoco viene utilizzato per cancellare le prove lasciate per un crimine differente, e quindi sviare le indagini.
    Per saperne di più: http://www.stateofmind.it/2017/05/piromania-spiegazioni

Avremmo bisogno di più risorse e anche di un miracolo, soprattutto di acqua che spegni il fuoco, e ci ridia aria sana. Ci vorrebbe che il vento che amo molto si plachi.

Chiedo giustizia, non solo per il reato in sè. In rete ho trovato questa immagine (Fonte Facebook Giulio Rossi) che dà l’idea del significato profondo del Monte Serra per tutti i pisani.

In tutto questo caos che mi ruota attorno stasera, sono stata alla Casa della Donna di Pisa per partecipare all’evento conclusivo Zarpamos! Donne Salpano #zarpamos Performance di Poesia e Arte, dove ho letto una poesia di Alda Merini (Farfalle Libere) e un’amica che tra l’altro è anche blogger di Parole in Armonia qualsiasi cosa tu faccia falla col cuore ha letto una mia poesia “Volevo l’Amore” tratta dal mio libro “Cicatrici” – finalmente in stampa – e sono in attesa di avere conferma di poterlo avere tra le mani. Lungo la strada, mentre andavo a prenderla a casa, le auto si muovevano lentamente e silenziosamente, una scena surreale, sopra di me il cielo che a seconda della zona in cui guardavo mi faceva percepire realtà differenti….ombra e luce, ombra vedevo il cielo grigio e pieno di fumo, luce vedevo la limpidezza e la pulizia.

Questo è un atto che sta completamente in ombra. Sono fiduciosa che questi atti verranno prontamente fermati, che i fuochi si spegneranno, e che sapremo trarre davvero il meglio possibile da tutta questa distruzione. Che madre natura ci perdoni!

Nel frattempo ringrazio tutte le forze dell’ordine, i sindaci dei territori della lungomonte pisana, i Vigili del Fuoco, tutte le persone che stanno lavorando ininterrottamente da giorni e che non si fermano. Infine condivido ciò che penso davvero dal profondo:

+ Canadair – F35

IL MONTE SERRA

Le Poesie di ADA

 

 

 

 

2 risposte a "Anime incendiarie"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...