Rngrazio
Le mie figlie Sara Nicole e Laura, il loro padre Nicola Panattoni.
I miei genitori Elena Giontella e Renato Ricci, i miei fratelli Gualtiero, Giorgio, Claudio, Giuseppe, mia sorella Francesca, le loro rispettive famiglie composte da Wilma Bruscagin, Manuela Pacini, Francesco Faraldi. I nipoti Sara, Andrea, Lorenzo, Matteo, Ivan Francesco e Iris Faraldi, Andrea Pagliari. I pronipoti Luca e Martina Pagliari.
I miei nonni materni Leondina Castrini e Giuseppe Giontella, quelli paterni Giuseppe Sergio Ricci e Maria Servili.
La famiglia d’origine di Nicola, Dante Panattoni e Giuliana Pagni, Ketty ed Emilio Scopel.
Le amicizie di sempre e quelle nuove che mi hanno ascoltato, sostenuto e supportato Laura Scarpato, Rosa Gravina, Emanuela Geraci, Maria Grazia Biagini, Fortunata Dini, Laura Niccolai, Gianluca Gagliardo, Elisabetta Vanni, Marzia Maestri, Tania Mollova, Elisabetta Campeol, Arta Sulaj, Marta Nori, Lisiana Lotti, Stefano Astiri, Silvia Petrella – che ha contribuito a far rientrare la poesia nella mia vita nel 2014, invitandomi a partecipare al gruppo Facebook Poesie in Faccia(libro).
Tutte le persone che hanno risposto al sondaggio “Cicatrici” (giugno 2016) alcune delle storie che mi hanno inviato, sono diventate poesia, e non finisce qui.
Tutte le persone che mi hanno dato fiducia e a cui ho armonizzato le cicatrici.
Le professioniste ostetriche e ginecologhe che ho incontrato personalmente nel mio cammino: Maria Grazia Biagini, Polina Zlotnik, Sofia Donalisio, Verena Schmidt, Anna Maria Cuozzo, Daiana Foppa, Elisabetta Canitano.
Le colleghe con cui collaboro attualmente, in particolare Lisiana Lotti, Roberta Valerio, Virginie Bornes, Ombretta Gaffi, Rosanna Gagliardo, Alice Roberto,
Tutte le persone che sono state docenti della mia formazione professionale e personale per molto tempo, un giorno solo o un fine settimana, nomino le principali per motivi di spazio…Beatriz Santos, Patrice Ellequain, Nancy Albertson, Piergiorgio Roffino, David Kanner, Paolo Chiellini, Francesca Fabbri, Maurizio D’Angelo, Claudia Nepi, Yuliana Arbelaez Cardona, Igor Sibaldi, Gabriele Policardo.
I Rebirther presenti nella mia vita negli anni della svolta, Marina Donato, Monica Taurchini, Ivan Calabrese, Lorena Bertini, Chiara Giovagnorio, Salvatore D’Amato, Maria Minore, Romina Lucchi.
Le persone con cui ho frequentato la formazione della Scuola di Evoluzione e Crescita Personale Sfere 2010-2012 e della Scuola di Psicoterapia Comparata 2006-2009.
Tutte le donne dei vari gruppi Facebook con cui ho condiviso momenti importanti.
Tutte le Operatrici italiane di armonizzazione globale delle cicatrici.
Genitori Channel per aver ospitato il mio primo gruppo di “autoaiuto cesareo” nel lontano 2012, e per il continuo supporto in particolare da parte di Barbara Siliquini e Barbara Lamhita Motolese. I Luoghi che hanno ospitato le mie prime conferenze sulle cicatrici, in ordine di apparizione Centro Congressi di Pisa (Fiera Benessere 2015), Circolo L’Ortaccio di Vicopisano (PI), Centro Zohar di Barbara Tovani (Cecina-LI), Parafarmacia Biofarma di Pisa, Centro Olistico Rasayana di Linda Dini e Cesarea Ostuni, l’Associazione SENSO Agribenessere di San Giuliano Terme (PI).
Elena Skoko per l’avvio della campagna social #bastatacere: le madri hanno voce (2016), e successivamente aver creato l’Osservatorio sulla violenza ostetrica Italia (Le madri hanno voce e producono dati sulla violenza ostetrica) insieme ad Alessandra Battisti, Michela Cericco, Eleonora Piras, Claudia Ravaldi, Giovanna Riso, Nadia Babani, Annalisa Melis, Luana Vignoli componenti del Comitato Etico volontario.
Tutto il gruppo di Danza Creativa metodo Maria Fux di Pisa condotto da Elisabetta Campeol.
Tutta la Compagnia Teatrale L’Anello di Cascina (PI), in particolare i miei insegnanti Orazio Cioffi, Alessandra Bareschino, Simone Franchini, le persone del corso di formazione che ho frequentato dal 2014 al 2017 e quelle a cui ho fatto aiuto-regia per il saggio conclusivo di fine anno 2017-2018.
Tutte le persone che non sono più presenti fisicamente nella mia vita e che mi hanno dato spunti importanti per il libro attraverso ispirazioni, domande e riflessioni – talvolta anche con pareri duri – che hanno rafforzato la mia intenzione di continuare a scrivere.
Gli artisti che mi hanno ispirato che sono tanti, in particolare cito Clarissa Pinkola Estés, Jeannine Parvati Baker, Lucio Fontana, Piedad Bonnett, Khalil Gibran, Alda Merini, Pedro Salinas, Maria Fux, Rumi, Paulo Coelho, David Bowie, Tiziano Ferro.
Tutte le persone che mi hanno dato fiducia qui sul mio blog e in Twitter.
Me stessa per aver concluso questo progetto di scrittura.
Le Poesie di ADA
Auguri per la pubblicazione💐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"