Bella CIAO: L’Italia è una Repubblica antifascista (per legge, non per opinioni)

Memories

Le Poesie di A.d.A. (Arte di Ascoltare)

Ringrazio

Mia madre Elena Giontella (Castrini) per la ricostruzione esperienziale della sua resistenza umbra nel 1945 a Camerata (PG) per cui ho l’autorizzazione verbale alla relativa pubblicazione.

E Paolo Amaddio perchè col suovideo sul libro del Partigiano Adelmo Cerviha indirettamente ispirato la creazione di questo post.

Premessa

Ricordo la resistenza per senso civico, amore e gratitudine

Sono antifascista perchè le mie famiglie d’origine sanno direttamente cosa è stata la guerra, cosa è significato credere nel fascismo e come ha cambiato le nostre vite, oltre che per senso civico. Rispetto la legge e la nostra Costituzone.

Per essere antifascisti al giorno d’oggi credo si debba conoscere bene il fascismo, raccontarlo tutto nei minimi particolari e dettagli, raccontare le storie.

In questo post parlerò del ricordo della famiglia Castrini Leondina – Giontella Giuseppe, la famiglia d’origine di mia madre Elena, attraverso il suo sguardo e le sue parole…

View original post 1.425 altre parole

Ciao Ma’

Ciao Mamma so che sono venuti a prenderti Papà e Claudio. So e ho sentito fin dal giorno dopo la tua morte che eri diventata un angelo, al servizio dell'amore, della pace e dell'unione. Ho percepito la tua presenza e io mi sono rasserenata, sapendoti nel luogo più adatto alla tua essenza. Ho sentito la … Continua a leggere Ciao Ma’