Una storia d’amore

Condivido questo articolo perchè si parla di James Senese, Pino Daniele e amore e io li amo!

wwayne

Anna Senese era una ragazza napoletana: abitava nel quartiere Miano, che sta proprio nel mezzo tra 2 delle zone più difficili della città (Scampia e Secondigliano). Erano gli anni della seconda guerra mondiale, quindi per la città passavano molti soldati americani. Anna si innamorò di uno di loro, e non uno qualsiasi: era un afroamericano, James Smith. Il loro amore durò poco: alla fine della guerra lui decise di tornare in patria, e dato che a quei tempi c’era ancora la segregazione razziale sarebbe stato impensabile per lei seguirlo e vivere insieme a lui negli Stati Uniti. Per quanto possa sembrare ridicolo dirlo oggi, la cosa non era semplicemente inaccettabile, era proprio illegale.
Così Anna rimase a Napoli, a crescere da sola il figlio nato da quell’amore. Il piccolo Gaetano aveva nelle vene il sangue dei neri d’America, e i segni di quest’eredità non tardarono a manifestarsi: quando aveva solo…

View original post 464 altre parole

contare i giorni

“contare i giorni”

il blog di Carlo

tre giorni fa massimo se n’è andato – dopo 38 anni vissuti su una sedia a rotelle, ha scelto coraggiosamente di non lasciarsi (s)travolgere da cure invasive e se n’è andato

ci conoscevamo da una quarantina di anni, ai tempi mi ero messo con quella che era stata la sua ragazza, avviammo un rapporto di amicizia solo dopo lo stupido incidente di moto che gli ha cambiato la vita – al funerale eravamo in pochi: la parte superstite della famiglia e una decina di amici, molti dei quali conosciuti da 40 anni

al funerale ascoltavo con un orecchio solo la cerimonia: da anni vado in chiesa solo per matrimoni e funerali, e le troppe messe seguite me le rendono noiose: ieri pensavo ai momenti che avevamo passato insieme e a quanti pochi amici alla fine lo hanno accompagnato

una frase detta dal sacerdote mi ha colpito all’improvviso: “il signore…

View original post 125 altre parole

Nelle mie scarpe

Quanto amore, quanto amore.

Angelo Gabrb3

Chissà quanti passi avremmo fatto insieme noi, quanti giochi avresti fatto con le mie cose.
Ti immagino nelle mie scarpe
Per un folle e crudele destino sono io a calzare i tuoi giochi, invento e ti racconto storie cercando di strapparti uno sguardo, una piccola attenzione, un effimero sorriso…
E così passano le nostre giornate, pochi passi, in quattro mura, accerchiate di amici immaginari, storie fantastiche e avventure che mai potrai vivere o solo immaginare!
Non saranno certo delle scarpe a farti fare piccoli o grandi passi, tu di passi ne fai tanti, ogni giorno… affronti il cammino nel tuo modo, ce la metti tutta, nonostante le tue complicate sofferenze.
Ed io ti accompagno nel percorso, ti tengo la mano, ti guardo vivere in questo corpicino inerme che ha tanto da raccontare e tanto da insegnare. Allora ecco, sono io ad ascoltare le tue storie “fantastiche” che solo tu…

View original post 8 altre parole

♥ International Kissing Day: July 6 ♥ — words and music and stories

International Kissing Day 2018 is today! It was established in 2006 to celebrate lovers, and is now an annual event. An iconic representation of this celebration is the famous photo “V-J Day in Times Square” taken by Alfred Eisenstaedt on Victory over Japan Day in New York City, on August 14, 1945 It is the […] … Continua a leggere ♥ International Kissing Day: July 6 ♥ — words and music and stories